

Pasta tipica ligure: formati e ricette tradizionali da scoprire
Quando si pensa alla pasta tipica ligure, il pensiero corre subito a un piatto di trofie al pesto. Ma la Liguria è una regione…
Leggi
Pasta simbolo di condivisione: lo studio che ne rivela il potere sociale
Oltre ad essere un eccellenza del Made in Italy, la pasta è simbolo di condivisione e convivialità. Oggi, grazie a uno studio scientifico dal…
Leggi
La pasta italiana conquista il mondo: export in crescita e consumi globali da record
Il mondo ha sempre più voglia di pasta, e quella italiana resta la più desiderata. Nel 2024 i consumi globali hanno sfiorato i 14…
Leggi
Non solo carbonara: tutti i formati perfetti per amatriciana e cacio e pepe
A Roma la Carbonara regna sovrana. Negli ultimi anni, soprattutto, è diventata la vera regina della cucina tra i primi piatti. Ma ha due…
Leggi
Carbonara Day 2025: Spaghetti, Rigatoni e Penne sono i formati più amati dagli italiani
Guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero, cinque ingredienti per la ricetta italiana più amata, discussa e replicata al mondo (tra le più cliccate…
Leggi
Regione che vai, pasta che trovi
L’amore per la pasta, il rapporto quasi sentimentale che lega gli italiani ai piatti della tradizione, è passione forte e questione identitaria. Non a…
Leggi
La salute comincia dalla pasta
Diversi studi scientifici confermano i benefici della pasta per la salute, purché consumata nella giusta quantità e con i condimenti adeguati. Ecco…
Leggi
Pasta Culture: 5 consigli per mangiare la pasta da vero italiano
Sapete quali sono le cose più comuni che i turisti non conoscono della Pasta Culture tutta italiana? E quali sono gli errori più comuni…
Leggi