
Pasta lab: dall’idea al piatto, ecco come la pasta italiana guarda al futuro
C’era una volta la pasta che si innovava cambiando formato… e c’è ancora. I pastai italiani ne hanno censiti oltre 300. Ma c’è anche…
LeggiC’era una volta la pasta che si innovava cambiando formato… e c’è ancora. I pastai italiani ne hanno censiti oltre 300. Ma c’è anche…
LeggiIl 2020 conferma la pasta come piacere settimanale, se non addirittura quotidiano, sulle tavole globali. La consumano tutti o quasi i francesi (99%), i…
LeggiSono tra i formati di pasta più amati dagli italiani e protagonisti di scene diventate un cult in moltissimi film. Vi siete mai chiesti…
LeggiGli italiani cambiano pasta e sugli scaffali si moltiplicano le paste alternative: di cereali diversi dal grano, spesso senza glutine, o di pseudo cereali,…
LeggiC’era una volta la pasta che si innovava cambiando formato… e c’è ancora. Ma c’è anche una pasta che cambia nella sostanza e che,…
LeggiPasta, carbonara, pizza. Ecco cosa cercano gli europei su Google quando si parla di cucina italiana La ricerca – Partendo dai risultati di Google…
LeggiÈ tra le tendenze food degli ultimi anni: le nuove paste incuriosiscono gli italiani infatti, secondo un’indagine IRI, 1 italiano su 2 (48%) si…
LeggiCosa mangeremo nel 2019? Ovviamente pasta…ma con qualche novità. Pasta innovation – Quali saranno le nuove frontiere del cibo? Agrodolce stila le tendenze 2019…
LeggiNel 1998 si festeggiava, a Napoli, la prima Giornata mondiale della Pasta, con l’intento di raccontare questo cibo buono, salutare, nutriente, accessibile e sostenibile,…
LeggiÈ la regina indiscussa sulle tavole italiane. Ed è sempre più apprezzata all’estero: il 35% dei tedeschi colloca la pasta in cima alle proprie…
Leggi