
Pasta italiana: le domande dei consumatori e le risposte dei pastai
È la regina indiscussa sulle tavole italiane. Ed è sempre più apprezzata all’estero: il 35% dei tedeschi colloca la pasta in cima alle proprie…
LeggiÈ la regina indiscussa sulle tavole italiane. Ed è sempre più apprezzata all’estero: il 35% dei tedeschi colloca la pasta in cima alle proprie…
LeggiViaggio nella penisola del frumento: dal Sud in cui domina la varietà Simeto all’Emilia “granaio d’Italia” La cartina geografica del grano italiano parte dalla…
LeggiIl Regno Unito è sempre più italiano a tavola: record di esportazioni di pasta nel 2017 mentre cambiano le storiche abitudini alimentari L’italianizzazione della…
LeggiLa filiera di produzione del grano che rende la pasta italiana la migliore al mondo La pasta italiana è fatta con la semola di…
LeggiIl 90% dei cugini d’oltralpe sono consumatori abituali di pasta, meglio se spaghetti I francesi preferiscono la pasta, meglio se spaghetti. Lo dice un…
LeggiPiace a tutti – Dici pasta, pensi Italia, e non è un modo di dire: oltre metà della nostra pasta (il 56%) finisce oltreconfine. Praticamente…
LeggiNel 1700 si affermava il cibo cotto e mangiato per strada con i “mangiamaccheroni” partenopei Sono in molti a pensare che lo street food…
LeggiFa bene alla salute e ha effetti positivi sull’ambiente: vero. Ingrassa ed è di origine cinese: falso. Quante se ne sono dette, e se…
LeggiAnche per il grano, gli esami non finiscono mai. Ecco tutti i test che deve superare per diventare pasta. L’importanza delle materie prime –…
LeggiDal grano nasce la pasta, ma non tutti i grani sono adatti a diventare la migliore pasta al mondo. Ecco 10 cose da sapere…
Leggi