
Pasta alla crudaiola, ecco le migliori ricette
Sapete qual è la differenza tra pasta fredda e pasta alla crudaiola? La pasta fredda si lascia raffreddare prima di unirla al condimento, nella…
LeggiPerché da sempre è fatta con ingredienti semplici.
Semola, acqua, passione e competenza fanno della pasta uno degli alimenti più amati al mondo. Unica per le sue proprietà organolettiche, è discreta nelle preparazioni più semplici e raffinata negli abbinamenti più ricercati. E’ accogliente come un pranzo informale con gli amici, è un piacere da gustare tutti i giorni.
Sapete qual è la differenza tra pasta fredda e pasta alla crudaiola? La pasta fredda si lascia raffreddare prima di unirla al condimento, nella…
LeggiCon legumi, frutta e verdure di stagione, la pasta fredda può essere preparata in mille modi. Ecco le ricette light da portare in spiaggia…
LeggiCon la carbonara rigatoni o spaghetti? Con i sughi di mare vanno preferiti i formati più lisci? E guai ad abbinare gli ziti con…
LeggiGuanciale sì, pancetta no e neanche bacon. Pecorino sì, parmigiano no. L’olio va messo? E l’albume? Aglio e cipolla vanno aggiunti? Anche chef ed…
LeggiCannelloni, lasagna, agnolotti: ogni regione ha la sua pasta tradizionale delle feste. Ecco le migliori ricette di pasta perfette per il pranzo di Pasqua…
LeggiPer noi italiani la pasta è una cosa seria. Basti pensare che siamo i primi consumatori al mondo con circa 24kg pro capite e…
LeggiUna ricerca scientifica omaggia la cucina italiana con la materia cosmica che prende il nome dai vari formati di pasta Non avrà il gusto…
LeggiÈ la regina indiscussa sulle tavole italiane. Ed è sempre più apprezzata all’estero: il 35% dei tedeschi colloca la pasta in cima alle proprie…
LeggiEcco la nostra mini guida per non rinunciare ai piaceri della pasta anche sotto l’ombrellone Un piatto leggero di pasta da gustare in spiaggia…
LeggiViaggio indietro nel tempo alla scoperta delle origini dei condimenti: dalla pasta in bianco ai primi sughi al pomodoro fino agli esperimenti del ‘900…
Leggi