
Pasta contro la povertà? Il caso Serato
Quando la pasta significa anche solidarietà dall’impegno dei pastai italiani al caso Serato Pasta e solidarietà – Nutrire il pianeta anche con un piatto…
LeggiQuando la pasta significa anche solidarietà dall’impegno dei pastai italiani al caso Serato Pasta e solidarietà – Nutrire il pianeta anche con un piatto…
LeggiDa New York a Pechino, da Rio de Janeiro a Tokyo, passando per Berlino e Addis Abeba, un viaggio tra tendenze, nuovi stili di…
LeggiGli italiani non le amano ma complici mode alimentari e sostenitori famosi si sente spesso parlare di diete low carb e ciclicamente di carbophobia,…
LeggiPiace a tutti, in tutto il mondo. Ma qual è la pasta italiana a finire sulle tavole di tutto il mondo? A vincere nella…
LeggiLe differenze socio-economiche nella dieta derivano quasi del tutto dalla percezione di disponibilità, accessibilità e convenienza del cibo, e non da reali problemi relativi…
LeggiProprio in questi giorni in cui la Francia si attiva con la legge anti spreco che obbliga i supermercati a donare tutti i prodotti…
LeggiSiamo e restiamo primi al mondo (2 milioni di tonnellate di pasta esportata, il 57% del totale, per 2 miliardi di euro di controvalore…
LeggiIn poco più di 7 anni i “nuovi italiani” (immigrati regolari provenienti da altri Paesi) convertiti al nostro piatto nazionale, la pasta, sono praticamente…
Leggi