
Natale green: ecco come riciclare gli avanzi di pasta di pranzi e cene natalizie
Dal pasticcio al forno alla frittatina di pasta, ecco come riciclare gli avanzi di pasta di pranzi e cene natalizie Recupero in cucina –…
LeggiPerché è sempre più amica dell’ambiente. Il settore pastaio ha intrapreso un percorso di responsabilità che negli ultimi anni ha portato alla riduzione del 20% di consumi di acqua, il 21% di emissioni di Co2 equivalente e facendo della pasta un prodotto alimentare con un’impronta ecologica minima. Che sia contenuta in cartone o in film plastico, inoltre, il packaging della pasta permette un recupero al 100% dei materiali d’imballaggio.
Dal pasticcio al forno alla frittatina di pasta, ecco come riciclare gli avanzi di pasta di pranzi e cene natalizie Recupero in cucina –…
LeggiQuanta pasta si mangia nel mondo? E dove il gradimento per la pasta è più grande o mostra la crescita più marcata? Il World…
LeggiDalla pasta risottata alla cottura a pressione fino alla doppia cottura, ecco i modi alternativi di cuocere la pasta Nel Medioevo – Sebbene la…
LeggiIn occasione della giornata mondiale contro lo spreco alimentare ecco 3 ricette di pasta, regina del riciclo in cucina È la regina delle tavole…
LeggiMini guida su cosa fare e non fare quando cuciniamo la pasta È uno degli incubi di chiunque sia stato almeno una volta ai…
LeggiViaggio nella penisola del frumento: dal Sud in cui domina la varietà Simeto all’Emilia “granaio d’Italia” La cartina geografica del grano italiano parte dalla…
LeggiCresce il mercato della pasta anche grazie al traino dei prodotti green e bio La pasta è buona per il palato, fa bene al…
LeggiLa pasta è amica del pianeta grazie a un impatto ambientale minimo E’ un piacere per il palato ed è salutare nella propria alimentazione,…
LeggiFa bene alla salute e ha effetti positivi sull’ambiente: vero. Ingrassa ed è di origine cinese: falso. Quante se ne sono dette, e se…
Leggi